ICLA Italy-China Link Association da più di un decennio si dedica con successo e ottima reputazione internazionale, nel creare le condizioni ottimali di cooperazione bilaterale tra Italia e Cina, principalmente nei settori CULTURA, EDUCAZIONE, ARTE, TURISMO, SALUTE, in modo conforme alle leggi e regolamenti di entrambi i Paesi.
Siamo esperti sia di cerimoniale italiano che di cerimoniale istituzionale cinese, che stabilisce regole ed comportamenti per relazionarsi con l’establishment cinese di tutti i settori, ed in relazione alla complessità degli usi e consuetudini , unitamente al protocollo cinese, supportiamo le istituzioni pubbliche e private, prima, durante e dopo i percorsi di negoziazione e cooperazione bilaterale.
Conoscenza, rispetto e applicazione del regolamento e dell' "etichetta ", sono elementi imprescindibili per aver successo in Cina, ed anche il mondo delle eccellenze italiane interessate a interagire con le eccellenze cinesi, devono imparare l'iter del " fare amicizia " e la collaborazione attraverso il metodo "mutuo vantaggio, mutuo beneficio", per limitare incomprensioni, perdite di tempo o peggio ledere la propria credibilità e reputazione.
Negli ultimi anni il successo maggiore nelle relazioni tra Italia e Cina è stato ottenuto dai Governi Locali : Comuni cinesi con Provincie e Comuni Italiani, anche grazie al ruolo svolto dalla BRLC Belt and Road Local Cooperation, di cui Italy-China Link oltre ad essere cofondatrice è anche soggetto promotore di iniziative di grande successo .
https://www.ilsole24ore.com/art/nella-citta-giochi-asiatici-via-seta-locale-fa-pieno-accordi-AFJXDdi
BRLC Belt & Road Local Cooperation è un organismo istituzionale mondiale con sede in Cina ad Hangzhou, fondato dall' UCLG ASPAC Città Unite e dei Governi Locali dell'Asia Pacifica, il principale polo di gestione della conoscenza sulle questioni di governo locale nella regione Asia-Pacifico e unica voce ufficialmente riconosciuta dei governi locali dalle Nazioni Unite. Con collegamenti con oltre 7.000 città e governi locali, l'UCLG ASPAC rappresenta oltre 3,76 miliardi di persone, ovvero più della metà della popolazione mondiale, insieme a nazioni in rapido sviluppo economico come Cina, India e Indonesia. UCLG ASPAC servire le città membro come un hub di conoscenza chiave su tutte le questioni di governo locale nella regione Asia-Pacifico, consente la collaborazione tra città, governi locali e le loro associazioni e incoraggia la governance locale democratica; rende possibili partnership, reti e programmi per rafforzare la capacità dei governi locali e delle loro associazioni. Inoltre, UCLG ASPAC sostiene politicamente i governi locali all'interno della comunità internazionale, anche con l'ONU e le sue agenzie.
BRLC Belt & Road Local Cooperation ha come missione :
1. Apertura, Cooperazione, Condivisione e Win-win, integrare gli aderenti nello scambio e nella cooperazione tra governi locali con vari programmi e attività di scambio e cooperazione pratici;
2. costruire una piattaforma di cooperazione per condividere esperienze e risorse per benefici reciproci e risultati win-win nei campi dello sviluppo economico, cultura ed educazione, governance urbana, sviluppo rurale ed economia di Internet, realizzando così "legami tra persone" e "relazioni tra stati".
BRLC annovera al proprio interno i membri dell'UCLG ASPAC e delle altre regioni dell'UCLG, le città lungo la Via della Seta, le città gemellate di Hangzhou e altre città o organizzazioni correlate. https://www.brlc.org.cn/node_201650.html