ICLA Italy-China Link Association da oltre dieci anni è il punto di riferimento della Diplomacy People to People tra Governi Locali Italiani e Governi Locali Cinesi .
ICLA facilita la collaborazione istituzionale, culturale, educativa, economica tra eccellenze italiane e eccellenze cinesi , costruendo ponti stabili e duraturi in Cina e in Italia, nel rispetto delle leggi italiane e cinesi e in collaborazione con le istituzioni di entrambi i Paesi.
Grazie all'attività dei gruppi di lavoro congiunti dei nostri mediatori linguistici e culturali in Italia e in Cina, ICLA lavora prevalentemente negli ambiti della FORMAZIONE, EDUCAZIONE DIGITALE, EVENTI, TURISMO, ARTE, MEDIA, CREATIVITA' ed effettua attività di selezione, formazione e inserimento di risorse umane nel mondo del lavoro in Cina e nel sud est Asiatico.
Promuoviamo la collaborazione costruttiva e pacifica per realizzare un mondo armonioso di pace e prosperità comune.
ICLA è cofondatrice del comitato BRLC Belt and Road Local Cooperation, istituito dall'UCLG ASPAC Organizzazione Mondiale delle Città e dei Governi Locali Uniti, la cui sede si trova in Cina, nella città di Hangzhou, che si trova a 40 minuti di treno da Shanghai nella Provincia di Zhejiang; di cui dal 2018 Maria Moreni Presidente di ICLA Italy-China Link è uno dei 4 Co-Presidenti.
ICLA Italy-China Link è riconosciuta a livello internazionale tra le organizzazioni di Diplomacy People to People più concrete, etiche, rispettabili, grazie al pragmatismo ed efficacia nel favorire la conoscenza, la fiducia e l'amicizia reciproca tra Paesi attraverso l'organizzazione di scambi culturali e progetti educativi realizzati e in corso.
A tal proposito, come si vede nella foto in home page del 10 ottobre 2024, la Presidente Maria Moreni ( sciarpa rossa nella foto) in occasione della celebrazione dei 70 anni del Corpo Diplomatico Cinese CPAFFC Chinese People's Association for Frienship with Foreign Countries presso la Great Hall of People, di Beijng è stata scelta, unica italiana, per la foto commemorativa con il Presidente Xi Jinping, in quanto facente parte delle 60 personalità internazionali, che si sono distinte nel mondo della Diplomacy People to People.
https://www.mfa.gov.cn/eng/xw/zyxw/202410/t20241012_11506136.html
Organizziamo e promuoviamo corsi di alta formazione in Italia, in Cina dedicati alla conoscenza delle eccellenze italiane ed eccellenze cinesi nei settori Turismo, Arte Culinaria, Salute, Arte, Media, Creatività
Supportiamo le istituzioni locali italiane Regioni, Provincie e Comuni e le Municipalità Cinesi ad attivare e gestire le relazioni istituzionali in modo ottimale grazie ad una migliore conoscenza reciproca